La metro di Madrid compie 100 anni ! Fu infatti inaugurata il 17 ottobre 2019.

Esplorando, studiando, condividendo i vari aspetti della città che ospita la nostra scuola, i ragazzi hanno scoperto le storie dei personaggi a cui sono intitolate le stazioni della Metro e attraverso loro, la storia di Madrid. Hanno anche indagato le origini della città e scoperto che, a differenza di Roma e altre città italiane, Madrid non ha un mito di fondazione. E allora.. lo hanno inventato! Il filo conduttore delle nostre storie è rappresentato dalla Linea 13, una linea di Metropolitana che ancora non esiste nella città di Madrid, ma che può viaggiare nel tempo.
Nell’anno scolastico 2018/2019 le classi 3 B, 3 C e 5 A hanno lavorato in gruppo, inventando storie e trasformandole poi in un copione teatrale. Lo spettacolo è andato in scena il 6 giugno 2019 nel teatro della Scuola Statale Italiana di Madrid.
Recensioni e commenti dei genitori
Siamo rimasti colpiti dal profondo lavoro che ha intrecciato il centenario della costruzione della metropolitana con i personaggi storici spagnoli, simbolo di democrazia in onore ai 40 anni di storia democratica spagnola.
Le loro storie e le loro vite spese in difesa della libertà e dei valori democratici hanno marcato le coscienze e i cuori dei nostri figli. Machado, Malasaña, Marañón, hanno alzato il loro sguardo verso ideali europei di cui andiamo fieri.
L’arte spagnola li ha portati a guardare “las Meninas” con gli occhi di Velázquez, la conoscenza delle origini di Madrid li ha stimolati a completare la storia della città con l’invenzione di un mito.
Il lavoro trasversale di questo progetto ha migliorato l’uso della lingua italiana, permettendo l’apprendimento e l’utilizzo di video, li ha resi sicuri di parlare in pubblico li ha resi partecipi e protagonisti di un meraviglioso progetto comune.
Le insegnanti hanno fatto un lavoro straordinario coinvolgendo e conducendo i nostri figli in un percorso di crescita personale único con l’acquisizione di competenze più ampie. Il ritratto della storia della Spagna e di Madrid è commovente, l’insegnamento ha superato il mero svolgimento del programma, raggiungendo quel livello di qualità che da sempre contraddistingue il made in Italy.