Madrid, una città dove culture e religioni si incontrano e si mescolano. Abbiamo provato a scoprire nella nostra città I segni attuali della presenza di queste religioni, nei luoghi di culto distribuiti nei quartieri. E abbiamo anche cercato I segni di un periodo dove la Santa Inquisizione portava terrore, morte e esclusione a chi professava un’altra fede. Poi ci siamo chiesti come vivono oggi la religione gli abitanti della città, e soprattutto quanto la fede è ancora presente tra i giovani. Per questo abbiamo intervistato persone di ogni età, di differenti gruppi religiosi, e il parroco del quartiere popolare del Pilar. E un aspetto sembra evidente: tra i giovani il senso religioso sta diminuendo, e le comunità straniere sono quelle dove la fede è ancora un elemento culturale forte. Abbiamo la speranza che a Madrid ognuno resti libero di professare la propria fede, da solo o con la sua comunità. E che mai più la religione sia un elemento di divisione e intolleranza.
Religioni, a Madrid si crede oppure no?
Pubblicato da scuolaitalianamadridnews
Questo blog è il frutto del lavoro del gruppo di web journalism della scuola statale italiana di Madrid, diretta da Massimo Bonelli Postiamo i nostri progetti video e quelli dei nostri compagni di scuola. Il progetto di WJ è coordinato dal professor Fabio Fussi, consulente esterno giornalista Tonia Limatola. Mostra tutti gli articoli di scuolaitalianamadridnews
Pubblicato