
Video, foto, testi e registrazioni audio realizzati da 244 studenti della Scuola Italiana di Madrid per raccontare “I mille volti della mia città”. Liceali, alunni di medie e primaria, si sono cimentati in prove da reporter per indagare come si vive in città, prestando particolare attenzione alla mobilità, anche per celebrare il centenario della linea 1 di Madrid. In viaggio sui treni della metro, sono andati a chiedere ai residenti come vive la comunità LBGT a Chueca; a visitare i parchi verdi e gli impianti sportivi in diversi quartieri; oppure hanno scoperto i luoghi invisibili di Madrid. Poi, hanno intervistato i capi delle comunità religiose per capire le differenze tra le diverse professioni. Hanno raccontato come si festeggia il Natale a Madrid e sono rimasti affascinati dai graffiti che hanno incontrato per strada. Il risultato sono una serie di mini documentari video realizzati con gli smartphone, la creazione di un canale YouTube e di questo blog.
La Scuola Italiana di Madrid, diretta da Paola Gasco, partecipa alla manifestazione “Passione Italia”, promossa dalla Camera di Commercio col patrocinio dell’Ambasciata Italiana, come esempio di eccellenza italiana a Madrid.
Il progetto, che si svolge in continuità col percorso di web journalism che si è svolto l’anno scorso al liceo (redazione diretta dalla giornalista Tonia Limatola), quest’anno ha coinvolto anche cinque classi della primaria (3B, 3C, 4B, 4C, 5A), tre delle medie (1A, 1C, 3A) e due del liceo (2A, 2C).
Dieci classi in totale, con dodici insegnanti coordinati dal professor Fabio Fussi (Paola Arduini, Paola Sgroia, Miriam Iacomini, Giorgio Guglielmi, Federica Felli, Floriana Morelli, Cristina Contri, Laura Chiaretti, Alessandro Valori, Sabrina Pantanella, Alessia Iacoponi); gli esperti Tonia Limatola, Mila Ortiz, Teresa Anzalone, Eloy Santos, Simone Branchesi, Marta Morrueco, e i tirocinanti Edoardo Di Gennaro e Giuliana Maltese.
In questo blog presentiamo i risultati dei vari gruppi che hanno esplorato Madrid:
LICEO SCIENTIFICO – Classe 2C
Le religioni, a Madrid si crede oppure no?
LICEO SCIENTIFICO – CLASSE 2A
Dove si fa sport a Madrid? Meglio all’aperto o in palestra?
SCUOLA MEDIA – CLASSE 3A
La città invisibile, ecco un insolito viaggio nei luoghi sconosciuti di Madrid…
SCUOLA PRIMARIA – classi 3B-3C-5A
La metropolitana di Madrid compie 100 anni e noi l’abbiamo festeggiata così
SCUOLA PRIMARIA – classi 3B-3C
Luoghi insoliti di Madrid : La Stazione fantasma di Chamberì