La città invisibile, ecco un insolito viaggio nei luoghi sconosciuti di Madrid…

L’essenziale è incessantemente minacciato dall’insignificante, alleniamo il nostro sguardo a vedere quello che di solito non vediamo. GUARDATE IL VIDEO

foto Robinson12/ 12/2018, la IIIA riceve una lettera misteriosa…
“Quello che state per vedere è un film che ci mette davanti a una Madrid insolita, insospettata, più vera forse di qualsiasi altra rappresentazione volutamente realistica della città, poiché attraversata da una più alta verità poetica. Una Madrid, come vedrete, accessibile a pochi scelti. Perché accessibile solo a quei pochi scelti? Ponetevi le vostre domande in proposito. E aggiungetene altre, come ad esempio queste che mi faccio io: Quali sono le virtù dell’ingenuo protagonista e eroe della nostra storia? È più furbo degli altri? Più forte? Più coraggioso? O qui si parla d’altro? E ancora altre domande: Perché alcuni vedono quello che altri non riescono proprio a vedere? Pagano un prezzo per quella visione? C’è un metodo per trovare e farsi aprire le porte segrete della città invisibile? A cosa servono le scienze “inutili”: la scrittura assira, la geografia interna degli specchi, l’archeologia degli esseri umani dimenticati dalla storia? In quale modo un cuore trova la fedeltà ai propri desideri? Fatevi queste domande, e altre, e poi trovate qualche ipotesi di risposta. Osate affidarvi alle vostre intuizioni. Di questi e di altri misteri ne parleremo domani. Intanto, sperando che vi piaccia la mia storia, vi auguro una buona visione”.

Firmato, Robinsón de Mantua

                                                                                          IIIA-scuola secondaria primo grado

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...